Dopo anni di realizzazione siti web ma sopratutto dopo centinaia di assistenze WordPress ho avuto modo di testare svariati servizi di hosting italiani potendo “toccare con mano” i pregi e difetti di molte aziende del […]
Articoli
GUIDA AGGIORNATA LUGLIO 2020 Durante lo sviluppo di un sito web, molte volte, incontriamo difficoltà a far visionare le modifiche appena effettuate su una pagina internet poiché il browser del cliente non riesce a visualizzarle […]
Durante questi giorni mi stanno capitando sottomano diversi siti web violati: all’apertura del sito invece di trovarsi nella home page si apre un sondaggio relativo al proprio browser che, di primo impatto, sembra abbastanza innocuo. […]
Aggiornamento Febbraio 2020 Tenere monitorate le visite e le statistiche del proprio sito web è sicuramente una cosa giusta e corretta che può aiutarci a comprendere meglio le esigenze dei nostri visitatori (e magari possibili […]
Con le ultime versioni di WordPress è stato integrato un sistema di controllo della versione di PHP, il linguaggio di programmazione usato per WordPress e la stragrande maggioranza dei CMS più comuni ed utilizzati. Viste […]
Affronterò in questo articolo uno degli aspetti cardine nello sviluppo di un sito WordPress: la scelta del tema. Tema gratuito oppure a pagamento? (i cosiddetti “temi premium”), semplice oppure con moltissime opzioni? Vedremo assieme le […]
2009 2019 1 ANNI DI ATTIVITA’ 20 Agosto 2009, Gianluca Molina fonda la WebePc….. Qualche numero di questo decennio Progetti Sviluppati: Oltre 200 siti web Assistenze WordPress Decine e decine di assistenze… Feedback positivi 99,44% […]
Ormai è una cosa risaputa: un sito web lento fa perdere visitatori! Siamo sempre più abituati ad un ritmo frenetico: gli ultimi studi hanno nuovamente dimostrato che, una delle prime cause di abbandono di un […]
Abbonamento a WordPress.com ? L’alternativa Italiana by WebePc Dopo numerose telefonate di richiesta assistenza ricevute relative al servizio WordPress.com (che utilizza un servizio di hosting ” non standard” senza accesso al database o ai file […]
Backup, migrazione e ripristino In tantissimi gruppi su Facebook, forum e blog viene indicata l’importanza e la necessità di avere un backup del proprio sito WordPress. Avevo già scritto una dettagliata guida su “come fare […]
25 Maggio 2018: la data in cui il GDPR (General Data Protection – Regolamento GDPR UE 679/2016) entrerà definitivamente in vigore (senza possibilità di proroghe) e, con esso, tutta una serie di obblighi per mettersi […]